XIII Congresso della Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana.
La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione.
Giovanni Ruffino - Presidente
Margarita Borreguero Zuloaga
Anna Maria De Cesare
Massimo Moneglia
Roman Sosnowski
Jacqueline Visconti
Miriam Voghera
Julijana Vučo
Comitato organizzatore XIII Congresso SILFI
Giovanni Ruffino (Presidente), Luisa Amenta, Ambra Carta, Marina Castiglione, Mari D'Agostino, Matteo Di Gesù, Donatella La Monaca, Vito Matranga, Domenica Perrone, Roberto Sottile
Segreteria
Michele Burgio, Elena D’Avenia, Silvia Galati, Francesco Macaluso, Vincenzo Pinello, Francesco Scaglione, Maria Trovato
Sesta Circolare
XIII CONGRESSO SILFI
Palermo, 22-24 settembre 2014.
TEMA DEL CONVEGNO
La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione.
SITO DEL CONVEGNO: https://www.csfls.it/silfi2014/
E-MAIL: silfi2014@gmail.com
1° VOLUME ATTI
La impegnativa decisione di pubblicare e distribuire all’inizio del XIII Congresso SILFI un 1° volume di Atti, è stata particolarmente apprezzata. La pubblicazione, dotata del previsto ISBN, sarà costituita da un CD contenente i testi delle relazioni ammesse, che – per ragioni di tempo – non sarà possibile leggere nelle tre sessioni parallele previste dal programma. Tuttavia si conferma l’intenzione di dedicare una seduta plenaria alla presentazione di questo 1° volume e alla discussione dei contributi pubblicati.
Come è stato preannunciato, gli Autori dovranno trasmettere il testo entro il 2 settembre e il riassunto in pdf – pronto per la stampa – entro il 13 luglio. Occorrerà attenersi al normario consultabile nell’allegato.
Normario primo volume Atti XIII Congresso SILFI 2014
QUOTE
1) Nel caso in cui gli autori dei testi contenuti nel 1° volume di Atti, non potessero essere presenti al Congresso, verseranno entro il 25 luglio la quota ridotta di € 70,00 che comprenderà:
- la iscrizione alla SILFI per il biennio 2014-2015
- il diritto alla pubblicazione (CD + volume dei riassunti), da spedire (con spese a carico del Comitato organizzatore) all’indirizzo indicato dall’autore
Il Comitato Organizzatore