XIII Congresso della Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana.
La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione.
Giovanni Ruffino - Presidente
Margarita Borreguero Zuloaga
Anna Maria De Cesare
Massimo Moneglia
Roman Sosnowski
Jacqueline Visconti
Miriam Voghera
Julijana Vučo
Comitato organizzatore XIII Congresso SILFI
Giovanni Ruffino (Presidente), Luisa Amenta, Ambra Carta, Marina Castiglione, Mari D'Agostino, Matteo Di Gesù, Donatella La Monaca, Vito Matranga, Domenica Perrone, Roberto Sottile
Segreteria
Michele Burgio, Elena D’Avenia, Silvia Galati, Francesco Macaluso, Vincenzo Pinello, Francesco Scaglione, Maria Trovato
Seconda circolare
XIII CONGRESSO SILFI
Palermo, 22-24 settembre 2014.
TEMA DEL CONVEGNO
La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione.
Aggiornamenti
• Da oggi è consultabile www.csfls.it/silfi2014/ dove si troveranno tutte le informazioni sul XIII Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (SILFI).
• Viene confermata la data del 22-24 settembre 2014.
• La cena sociale è prevista per martedì 23. La chiusura dei lavori per le ore 19.00 di mercoledì 24 settembre.
• Per giovedì 25 settembre, il Comitato organizzatore proporrà, a quanti desidereranno prolungare il loro soggiorno in Sicilia, un’escursione in località ancora da stabilire.
• I lavori congressuali si svolgeranno nel Palazzo Chiaramonte (Steri), nella Sala Magna e nella Sala delle Capriate.
• Con la 3a circolare, che sarà diffusa alla fine di febbraio, saranno fornite precise informazioni su:
– Prenotazioni alberghiere
– Quota d’iscrizione e modalità di versamento
– Programma generale dei lavori.
• Si ricorda che, sulla base delle indicazioni della 1a circolare, le proposte di comunicazione dovranno pervenire entro il 14 aprile 2014.
• Per informazioni utilizzare i seguenti indirizzi: silfi2014@gmail.com e giovanni.ruffino@unipa.it.
IL COMITATO ORGANIZZATORE
Palermo, 14/02/2014