Comitato direttivo SILFI
Giovanni Ruffino - Presidente
Margarita Borreguero Zuloaga
Anna Maria De Cesare
Massimo Moneglia
Roman Sosnowski
Jacqueline Visconti
Miriam Voghera
Julijana Vučo

Comitato organizzatore XIII Congresso SILFI
Giovanni Ruffino (Presidente), Luisa Amenta, Ambra Carta, Marina Castiglione, Mari D'Agostino, Matteo Di Gesù, Donatella La Monaca, Vito Matranga, Domenica Perrone, Roberto Sottile

Segreteria
Michele Burgio, Elena D’Avenia, Silvia Galati, Francesco Macaluso, Vincenzo Pinello, Francesco Scaglione, Maria Trovato

Prima circolare

XIII CONGRESSO SILFI

Il XIII Congresso della Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana si terrà a Palermo nei giorni 22-24 settembre 2014.

Sulla base del programma definitivo, sarà possibile anticipare al 21 settembre l’apertura del Congresso o, in alternativa, prolungare i lavori sino al 25. La conferma della possibile variazione verrà comunque data entro il mese di febbraio 2014.
TEMA DEL CONVEGNO
La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione.

 

TEMARIO
TESTI LETTERARI
– L’ampiezza del repertorio nei nuovi testi letterari, narrativi e teatrali

– Persistenze e innovazioni linguistiche in un secolo di letteratura

– La traduzione letteraria dall’italiano e in italiano

– La lingua della letteratura “migrante”

 

TESTI ARTISTICI
– Le sceneggiature televisive e cinematografiche

– I testi delle canzoni

– I testi dei fumetti

– I testi satirici e le vignette

 

TESTI FUNZIONALI
– Nuovi canali di diffusione e nuovi generi testuali: la lingua scritta nei nuovi media

– La scrittura professionale

– Testi pubblicitari

– Testi burocratico-amministrativi

– Testi politici

– Testi giornalistici (tradizionali e on-line)

– La scrittura manualistica (libri di testo per la Scuola)
È anche prevista una SEZIONE LIBERA.

Sarà possibile, inoltre, proporre POSTER, contenenti preferibilmente dati quantitativi.

Lingua ufficiale del Congresso è l’italiano.

 

PROPOSTE DI COMUNICAZIONE

Soci e non soci sono invitati a inviare al Comitato organizzatore proposte di comunicazione inerenti al tema del Congresso o anche libere. Per le comunicazioni sono previsti 20 minuti, con ulteriori 10 minuti riservati alla discussione.

Le proposte di comunicazione saranno sottoposte a due membri del Consiglio direttivo SILFI, in forma rigorosamente anonima. Il termine per l’invio delle proposte è il 14 aprile 2014. L’accettazione o la non accettazione della proposta verrà comunicata agli interessati per posta elettronica entro il 31 maggio 2014.
MODALITÀ DI INVIO DELLE PROPOSTE DI COMUNICAZIONE

Le proposte dovranno essere inviate entro il 14 aprile 2014 all’indirizzo silfi2014@gmail.com. I proponenti sono invitati ad attenersi alle seguenti indicazioni:
– nell’area dell’oggetto si indichi “SILFI – abstract [Cognome Nome]”,
– in allegato, si trasmettano due documenti distinti:
1. un documento word formato .doc o un documento pdf, denominato “sintesi”, contenente un riassunto dell’intervento, in forma anonima, di non più di 400 parole (bibliografia esclusa), preceduto da:

 

a. titolo dell’intervento;

b. indicazione di una o due sezioni del temario alle quali la proposta afferirebbe;

c. eventuale indicazione: sezione libera.

2. Un documento word formato .doc o un documento pdf, denominato “scheda”, contenente le seguenti informazioni:

 

a. titolo dell’intervento;

b. indicazione di una o due sezioni del temario alle quali la proposta afferirebbe;

c. eventuale indicazione: sezione libera;

d. indirizzo di posta elettronica cui trasmettere le comunicazioni relative all’intervento;

e. autore (ogni autore dovrà fornire: cognome e nome, istituzione di afferenza, recapito telefonico, indirizzo, nazionalità).

*

All’inizio del nuovo anno sarà diffusa una seconda circolare, che informerà sulle quote e le modalità di iscrizione, sulle condizioni generali della partecipazione e sul soggiorno a Palermo.

 

IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SILFI

Giovanni Ruffino – Margarita Borreguero Zuloaga – Anna Maria De Cesare – Massimo Moneglia – Roman Sosnowski – Jacqueline Visconti – Miriam Voghera – Julijana Vučo

 

Palermo 22 novembre 2013