XIII Congresso della Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana.
La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione.
Giovanni Ruffino - Presidente
Margarita Borreguero Zuloaga
Anna Maria De Cesare
Massimo Moneglia
Roman Sosnowski
Jacqueline Visconti
Miriam Voghera
Julijana Vučo
Comitato organizzatore XIII Congresso SILFI
Giovanni Ruffino (Presidente), Luisa Amenta, Ambra Carta, Marina Castiglione, Mari D'Agostino, Matteo Di Gesù, Donatella La Monaca, Vito Matranga, Domenica Perrone, Roberto Sottile
Segreteria
Michele Burgio, Elena D’Avenia, Silvia Galati, Francesco Macaluso, Vincenzo Pinello, Francesco Scaglione, Maria Trovato
Atti
PROPOSTE DI COMUNICAZIONE
Entro il termine prestabilito del 14 aprile, sono pervenute oltre 200 proposte di comunicazione, variamente distribuite in rapporto al temario del Congresso. La valutazione è stata effettuata dal Consiglio direttivo della SILFI e sono state accolte 192 proposte. Poiché soltanto 63 delle comunicazioni accolte (si veda l’allegato elenco) potranno essere lette durante le tre giornate congressuali, il Consiglio direttivo della SILFI, d’intesa con il Comitato organizzatore del Congresso, ha deciso di pubblicare uno speciale CD contenente i testi che, pur accolti, non potranno essere letti durante i lavori (si veda l’allegato elenco).
Tale decisione tiene conto dello speciale successo che il tema ha riscosso, e della qualità delle proposte pervenute. Al CD, provvisto del prescritto ISBN, sarà allegato un volume contente i riassunti. CD + volume saranno distribuiti all’inizio dei lavori. Inoltre, ai testi del CD sarà dedicata una speciale discussione plenaria (si veda il programma).
Potranno essere accolti nel CD i testi che saranno pervenuti all’indirizzo silfi2014@gmail.com entro il 2 settembre, verificata la iscrizione dell’autore (o degli autori) al Congresso. Ai testi dovrà essere allegato un riassunto di non più di 3.500 battute (spazi inclusi), da trasmettere entro il 13 luglio. I testi pervenuti saranno anche pubblicati nel sito del Congresso (https://www.csfls.it/silfi2014/).
I criteri redazionali sono qui allegati.