I giovani e il code switching in Sicilia

35,00 

AUTORE Giovanna Alfonzetti
TITOLO I giovani e il code switching in Sicilia
Curatore
collana Materiali e ricerche dell'ALS, 31
anno
pagine
ISBN
2012
187
978-88-96312-66-7
prezzo
disponibilità
€ 35,00
disponibile
 

Clicca su categorie o tag per visualizzare libri sullo stesso argomento

Categorie: , Tag:

Descrizione

PREMESSA

Da tempo avrei voluto occuparmi del rapporto dei giovani con il dialetto. Uno dei tanti progetti di ricerca che per motivi vari si accantonano, si rinviano, si iniziano e poi si interrompono. La lunga conversazione appena riportata mi ha fatto rompere ogni indugio: era ora di riprendere a studiare il code switching, questa volta ascoltando e osservando i giovani.

 

INDICE

Premessa – Capitolo primo – Presentazione della ricerca – 1.1. Obiettivi – 1.2. Dati e tecniche di raccolta – Capitolo secondo – Analisi dei dati autovalutativi – 2.1. Il dominio famiglia – 2.1.1. Nella tua famiglia complessivamente si parla di più italiano, dialetto o entrambi? – 2.1.2. Tu complessivamente parli di più italiano, dialetto o entrambi? – 2.1.3. All’interno della tua famiglia come parli…? – 2.1.4. All’interno della tua famiglia come parlano i nonni? – 2.1.5. All’interno della tua famiglia come parlano i genitori? – 2.2. Il dominio extra-famiglia – 2.2.1. Fuori dalla famiglia come parli…? – 2.3. La prima lingua e la lingua del pensiero – 2.3.1. Quando pensi lo fai in italiano, dialetto o entrambi? – 2.3.2. Da piccolo hai cominciato a parlare in italiano, dialetto o entrambi? – 2.4. Dialetto e ideologie – 2.4.1. Da piccoli i genitori o i maestri ti hanno mai rimproverato se parlavi in dialetto? Se sì, ricordi perché? – 2.4.2. Preferisci che i tuoi figli imparino solo l’italiano o l’italiano e il dialetto? E perché? – 2.5. Passato e presente – 2.5.1. Dove hai appreso a parlare il dialetto? – 2.5.2. Rispetto a quando eri piccolo, oggi parli più italiano, dialetto o non c’è differenza? – 2.6. Autovalutarsi – 2.6.1. Come pensi di saper parlare in dialetto? – 2.7. Commutare codice – 2.7.1. Quando parli in italiano ti capita mai di passare al siciliano? – 2.7.2. Se sì, quali elementi sono più frequenti? – 2.7.3. Se sì, perché passi al siciliano? – 2.7.4. In quali contesti ti capita più spesso di passare al siciliano? – 2.7.5. Quando parli in siciliano, ti capita mai di passare all’italiano? – 2.7.6. Se sì, quali elementi sono più frequenti? – 2.7.7. Se sì, perché passi all’italiano? – 2.8. Osservazioni conclusive – Capitolo terzo – Analisi linguistica del corpus di parlato – 3.1. Osservazioni generali – 3.2. Commutazione interfrasale – 3.3. Commutazione extrafrasale – 3.4. Commutazione intrafrasale e ibridismi – 3.5. Flagging e funzionalità – 3.6. Neutralità sociolinguistica e neutralità strutturale – Capitolo quarto – Analisi funzionale del corpus di parlato – 4.1. Commutazione di codice e funzione – 4.2. Competenza linguistica – 4.2.1. Limiti nella competenza del dialetto – 4.2.2. Limiti nella competenza dell’italiano – 4.3. Espressività – 4.3.1. Funzione ludica – 4.3.2. Modulazione rafforzativa – 4.3.2.1. Ripetizione enfatica – 4.4. Selezione e cambiamento del destinatario – 4.5. Citazione – 4.5.1. Citazione e espressività – 4.5.2. Intento mimetico – 4.5.3. Casi indecidibili – 4.6. Organizzazione e strutturazione della conversazione – 4.6.1. Cambiamento di argomento – 4.6.2. Sequenze marginali e pre-chiusure – 4.6.3. Raccontare storie – Conclusioni – Riferimenti bibliografici

 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti