M. CHICHI – Geraci Siculo – DATOS 3/2024

Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Palermo, Palermo 2024, ISBN 979-12-80182-31-9, pagine 252, dim. 24x17x2 – 300 gr, € 20,00

Il progetto onomastico DATOS rientra nel più ampio progetto dell’Atlante Linguistico della Sicilia (ALS), promosso e avviato dal Centro di studi filologici e linguistici siciliani, con il contributo della Regione Siciliana, a partire dal 1990. […] L’obiettivo è di documentare capillarmente l’intero patrimonio toponomastico nella forma popolare (che affianca quella documentata e cartografata) per restituirlo sotto forma di volumi cartacei (DATOS) e di archivio consultabile in rete (ATOS). I due strumenti offriranno, dal punto di vista dell’identità onomastica, una eccezionale chiave di lettura della storia linguistica della Sicilia e della sua complessa stratificazione, apportando indirettamente anche informazioni ambientali, etnografiche, ergologiche, socio-economiche. […]

INDICE Il DATOS: Dizionario-atlante dei toponimi orali in Sicilia (di Marina Castiglione) – 1. Il progetto – 2. Criteri di redazione – 3. Criteri di trascrizione – Elenco rete dei punti di rilevamento – Campofranco e Sutera: il perché di un binomio – 1. Fonti – 1.1. Le fonti documentarie – 1.2. Le fonti orali – 2. Ordinare i toponimi: uno schema classificatorio – 2.1. Classificazione linguistica e stratigrafica – 2.2. Classificazione morfologica e fenomeni linguistici – 2.3. Classificazione tipologica

Scheda volume in PDF

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti