CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI

NOTIZIE

BORSE 2017 – LAMPEDUSA – VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE

Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Lampedusa, ha messo a disposizione la somma di € 5.000,00 da assegnare (€ 2.500,00 + € 2.500,00) a due giovani laureati residenti a Lampedusa o Linosa. Le borse sono destinate ad attività legate alla Biblioteca comunale. • Verbale di attribuzione / …. Continue reading

ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

CONCESSIONE DA PARTE DELLA REGIONE SICILIANA DI UN SOSTEGNO ECONOMICO SOTTO FORMA DI CONTRIBUTO – ARTICOLO 128 DELLA L.R. 12/05/2010, N. 11 – DOCUMENTAZIONE GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA Anno 71° – Numero 29, Palermo – venerdì, 14 luglio 2017 AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DOCUMENTAZIONE PRESENTATA DAL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI… Continue reading

Borse 2017 / Programma di ricerca nel settore della pesca tradizionale

4 borse di studio nell’ambito del programma di ricerca nel settore della pesca tradizionale   Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, in virtù del protocollo d’intesa con il Dipartimento della Pesca del Mediterraneo – Registro identitario della Pesca del Mediterraneo, mette a disposizione n. 4 borse di studio di € 5.000,00 lorde finalizzate… Continue reading

CONVEGNO SAPPADA 2017

CONVEGNO SAPPADA 2017 Università di Padova, Dipartimento di studi linguistici e letterari; CSFLS di Palermo; CDE di Bellinzona; Regione del Veneto; Provincia di Belluno; Comune di Sappada\Plodn DIALETTO E SOCIETÀ Convegno internazionale di studio Sappada / Plodn (Bl) 3- 7 luglio 2017 Sala convegni di Cima Sappada PROGRAMMA • download / . PDF 

Il CSFLS a “Una marina di libri” 8-11 giugno 2017

Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani sarà presente dall’8 all’11 giugno alla manifestazione “UNA MARINA DI LIBRI” all’Orto Botanico, al fine di far conoscere la propria attività editoriale, promozionale e di ricerca. Per l’occasione effettuerà una vendita promozionale così organizzata: – CHI ACQUISTERÀ UNA DELLE SEGUENTI OPERE IN PROMOZIONE (A UN PREZZO GIÀ… Continue reading

BORSE 2017 / LAMPEDUSA

Il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Lampedusa, mette a disposizione la somma di € 5.000,00 da assegnare (€ 2.500,00 + € 2.500,00) a due giovani laureati residenti a Lampedusa o Linosa, i quali provvederanno all’ordinamento della biblioteca della Scuola Superiore di 2° grado di Lampedusa. La manifestazione d’interesse,… Continue reading

NOVITÀ EDITORIALI 2017 / Il “Bollettino” e le nuove pubblicazioni

BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI 27 (2016) –  ISSN 0577-277X Pagine 290, € 35,00 • Scheda / .PDF   Gabriella Alfieri, I vestigi dei nomi. L’identità di Catania tra storia e mito. Supplementi al Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 20, Palermo 2016 ISBN 978-88-96312-76-6 – Pagine 270,… Continue reading

IL TEMPO E LA VOCE. CANZONI DELLA SCUOLA POETICA SICILIANA

IL TEMPO E LA VOCE. CANZONI DELLA SCUOLA POETICA SICILIANA con Giuseppe Di Bella (voce-chitarra) Enrico Coppola (basso) Antonella Barbera (flauto) 21 Gennaio 2017 – ore 18:00 Villa Malfitano Whitaker Via Dante 167, Palermo Società Dante Alighieri Centro di studi filologici e linguistici siciliani Museo internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino” • Locandina / .PDF Continue reading

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti