CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI

NOTIZIE

MARINA CASTIGLIONE: FIABE E RACCONTI DELLA TRADIZIONE ORALE SICILIANA

MARINA CASTIGLIONE FIABE E RACCONTI DELLA TRADIZIONE ORALE SICILIANA. TESTI E ANALISI Lingue e Culture in Sicilia. Piccola Biblioteca per la Scuola, 4, Palermo 2018 ISBN 978-88-96312-84-1 – Pagine 134, € 10,00 dim. cm 15 x 22,5 x 0,5 – peso gr. 250 Alla fine dell’Ottocento, la Sicilia, insieme alla Toscana, ha fornito la maggiore quantità di testimonianze fiabistiche,… Continue reading

EDUCAZIONE LINGUISTICA E PATRIMONIO LINGUISTICO REGIONALE. SCUOLA E UNIVERSITÀ: UN IMPEGNO CONDIVISO PER L’ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 9/2011

PALERMO, 18 APRILE 2018AULA MAGNA DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIAEDIFICIO 12, VIALE DELLE SCIENZE   Centro di Studi filologici e linguistici siciliani Dipartimento di Scienze Umanistiche AI DIRIGENTI SCOLASTICIAGLI INSEGNANTI INTERESSATI   Oggetto: Corso di aggiornamento Educazione linguistica e patrimonio linguistico regionale. Scuola e università: un impegno condiviso per l’attuazione della Legge Regionale 9/2011 Il… Continue reading

SEMINARIO – Presentazione Risultati Ricerca Azione 11 del Progetto “Cambio di Rotta”

DDG 244/Pesca del 25 luglio 2017 SEMINARIO Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 10:00 Dipartimento di Scienze Umanistiche II Piano – Sala riunioni del Centro di studi filologici e linguistici siciliani Viale delle Scienze – Edificio 12 INTERVENTI Moderatrice Dott.ssa Sandra Pizzurro Prof. Giovanni Ruffino Introduzione Arch. Domenico Targia Presentazione del Registro Identitario della Pesca Mediterranea e… Continue reading

PIRANDELLO E LE SICILIE

AULA MAGNA – EDIFICIO 12, VIALE DELLE SCIENZE28/11/2017 ORE 17:00 SALA DELLE CAPRIATE – PALAZZO STERI, PIAZZA MARINA29 > 30/11/2017 ORE 8:30 con la collaborazione della Scuola di Dottorato in Studi letterari, filologico-linguistici e storico-filosofici ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICAMarina Castiglione, Matteo Di Gesù COMITATO SCIENTIFICOLuisa Amenta, Ambra Carta, Mari D’Agostino, Maria Di Giovanna, Flora Di Legami, Donatella… Continue reading

CONVEGNO – IDENTITÀ E LINGUAGGIO 14-15/12/2017

IDENTITÀ E LINGUAGGIOParole, cose, fatti della cultura tradizionale sicilianaNel ricordo di Antonino Buttitta14 – 15 dicembre 2017Aula Magna della Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio CulturaleEDIFICIO 12 – EX FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIACENTRO STUDI ZABÚT – CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI – FONDAZIONE IGNAZIO BUTTITTA – MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO – DIPARTIMENTO DI… Continue reading

NOVITÀ EDITORIALI 2017 / ITALIANO, SICILIANO E ARABO IN CONTATTO

ITALIANO, SICILIANO E ARABO IN CONTATTO PROFILO SOCIOLINGUISTICO DELLA COMUNITÀ TUNISINA DI MAZARA DEL VALLO Luca D’Anna, Biblioteca del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Terza serie, 2, Palermo 2017 ISBN 978-88-96312-78-0 Pagine 160, € 20,00 Mazara del Vallo, che ospita nella sua Kasbah la comunità tunisina più antica d’Italia, è un laboratorio linguistico… Continue reading

CENTRO / REGIONE: LA SENTENZA DEL TAR

Cari Soci, come certo ricorderete, dopo l’esclusione del nostro Centro dal finanziamento regionale per l’anno 2014, decidemmo di presentare un ricorso al TAR. Ricorderete anche che la mancata inclusione del Centro tra le istituzioni meritevoli di sostegno da parte della Regione Siciliana, aveva determinato la ferma protesta della comunità scientifica internazionale. Ora, a distanza di… Continue reading

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti