Il nome Caliddu deriva da Calogero o da Kalhed
da Amelia Franzini Al mio paese di origine (Naro), fino a un po’ di anni fa, e forse anche adesso ma più raramente, esisteva il nome comune Caliddu, da cui …
Le risposte del Centro di studi filologici e linguistici siciliani alle domande poste dai lettori.
da Amelia Franzini Al mio paese di origine (Naro), fino a un po’ di anni fa, e forse anche adesso ma più raramente, esisteva il nome comune Caliddu, da cui …
da Francesco Carpagnano Dalle mie parti (Avola SR) all’interno della riserva naturale del Cassibile, esiste un laghetto noto come “Uruvu tunnu”, espressione comunemente tradotta con “lago rotondo”. È nota l’etimologia …
da Ettore Liotta Nel mio paese (Racalmuto AG) usiamo il termine “Stuzu” o “Stuzzu” nel senso di cattivo odore. Non riesco a trovare traccia nei vocabolari siciliani on-line . Vi …
da Salvatore Nicolosi Salve, avrei il seguente dubbio: come tradurre in italiano il termine siciliano “(a)ccannari” (ad esempio la sensazione che provoca l’olio in gola?
da Lucia Cutuli Sto effettuando una ricerca sui miei antenati e sulle loro origini , partendo dal tentativo di decifrazione dei cognomi della mia famiglia, e cioè: 1) Cutuli: su …
da Nicola Calabria Studiando i riveli del Comune di Sorrentino, oggi frazione di Patti, mi sono imbattuto nel toponimo muforone. Oggi la zona è chiamata mufuruni. Posso avere qualche indicazione …