CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI

IL CENTRO RISPONDE

IL CENTRO RISPONDE

Con questo nuovo spazio il Centro di studi filologici e linguistici siciliani intende aprire e sviluppare un colloquio con quanti sono interessati al patrimonio linguistico della Sicilia nei suoi molteplici aspetti: storico, descrittivo, etnolinguistico, sociolinguistico. Chi vorrà, potrà porci domande, formulare proposte, esprimere opinioni. Cercheremo di mantenere vivo tale colloquio.

Leggi tutte
le risposte

Filtra le risposte
secondo argomenti

Leggi le risposte
dei nostri collaboratori

 

QUESITI (in evidenza)

QUESITO

da Vittoria Sicilia Paone

Gentili professori, siamo un gruppo di studentesse universitarie di un corso di laurea magistrale, stiamo facendo un sentiero di parola. La parola in questione è cannolo. Può aiutarci a ricostruire l'origine di questa parola. Dobbiamo studiarla sia in diacronia sia in sincronia.

RISPOSTA

di Giovanni Ruffino

Il termine cannolo è un regionalismo di matrice siciliana (cannolu), e rientra nel lessico alimentare con particolare riferimento al settore dolciario. Si tratta di un derivato di "canna" (con riferimento alla forma del dolce), la cui etimologia è il latino CANNA, a sua volta di matrice greca.

> vai alla risposta

 

 

SCRIVICI

Usa questo form per inviarci il tuo quesito, il comitato redazionale selezionerà i casi più interessanti in modo da offrire a tutti i lettori, studiosi e curiosi, le risposte più adeguate e approfondite.




    * Tutti i campi sono obbligatori

     

     

    Shopping cart0
    There are no products in the cart!
    Continua a fare acquisti