Presentazione del volume GROTTE E RACALMUTO “DATOS 1”
COMUNE DI GROTTECENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANIIN COLLABORAZIONE CON GLI ATENEI DI PALERMO, CATANIA E MESSINA Presentazione del volume GROTTE E RACALMUTO “DATOS 1” Dizionario-atlante dei toponimi orali di Siciliadi Angelo Campanella Grotte – domenica 24 settembre 2023ore 18.00 – Centro Polifunzionale San Nicola Saluti Alfonso ProvvidenzaModeratore Carmelo ArnoneInterventi Gaspare Agnello, Adalgisa Morreale,… Continue reading→
LE PAROLE SONO LUOGHI
Convegno “diffuso” per la valorizzazione culturale della Sicilia centrale Caltanissetta, Acquaviva Platani, Sutera20, 29|07|234, 11|08|238|09|23 Lo spazio della Sicilia interna come oggetto di indagine 11 agosto SUTERA Giornata di studi per la valorizzazione culturale della Sicilia centrale PROGRAMMA ore 19.00 Saluti istituzionaliGiuseppina Catania, Sindaca di SuteraNuccio Magro, Vicesindaco di Sutera InterventiMarina Castiglione, Coordinatrice scientifica del… Continue reading→
LA RICERCA DATOS VA SUL CAMPO
Convegno “diffuso” per la valorizzazione culturale della Sicilia centrale Caltanissetta, Acquaviva Platani, Sutera20, 29|07|234, 11|08|238|09|23 Indagini toponomastiche, documentazioni iconografiche, visite guidate, conferenze, degustazioni di prodotti tipici 4 agosto ACQUAVIVA PLATANI Giornata di studi per la valorizzazione culturale della Sicilia centrale PROGRAMMA ore 9.30Accoglienza dei partecipanti e Saluti istituzionali ore 9.30 > 13.30Ricerca sul campoRicercatori del… Continue reading→
DIALOGHI D’ALCHIMIA 2023 – TRA MULINI E VIE D’ACQUA
Convegno “diffuso” per la valorizzazione culturale della Sicilia centrale Caltanissetta, Acquaviva Platani, Sutera20, 29|07|234, 11|08|238|09|23 20 luglio ore 18.30Mulini, senie e vie d’acqua nella Sicilia centraleIntervengonoLuigi Santagati, Segni d’acqua nel nostro territorioGiuseppe Giugno, Fontane e Mulini nello “Stato” di CaltanissettaDiego Perez, presentazione del progetto “Acque in Siiclia. Omelie Rurali”Salone dell’ex posta Centrale | Piazza Marconi… Continue reading→
FRANCESCO BRANCIFORTI (CALTAGIRONE 1923 – TERNI 2007): L’UOMO, IL PROFESSORE, L’ORGANIZZATORE CULTURALE, IL FILOLOGO, IL LINGUISTA
GIORNATA DI STUDIO– CATANIA 7-8 GIUGNO 2023 – UNIVERSITÀ DI CATANIA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE FONDAZIONE GIOVANNI VERGA CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI PALERMO, 03/06/2023 info: tel. 095 715 0623 – email : info@fondazioneverga.it DOWNLOAD LOCANDINA IN PDF
IL CSFLS A “UNA MARINA DI LIBRI” – 2023
Cari AMICI,anche quest’anno il Centro di studi filologici e linguistici siciliani è stato presente con l’esposizione delle proprie pubblicazioni in occasione della manifestazione “Una Marina di libri”, tenutasi dall’8 al 11 giugno presso la Villa Filippina di Palermo (Piazza S. Francesco di Paola, 18). Un impegno organizzativo opportuno affinché la nostra attività sia nota a… Continue reading→
Comunicato Fondazione Verga su Susanna Tamaro e il ‘brutto’ Verga
La Presidente della Fondazione Verga Gabriella Alfieri e il Vicepresidente Andrea Manganaro hanno opportunamente replicato alle gravi e inaccettabili parole di Susanna Tamaro (scrittrice). Ecco il testo diffuso e ampiamente condiviso: Sul “brutto Verga” e Susanna Tamaro Le recenti affermazioni di Susanna Tamaro al Salone del libro di Torino, rilanciate dagli organi di stampa («ci… Continue reading→
FAVIGNANA – PERCORSO ESPERENZIALE FINANZIATO DAL PNRR – FORMAZIONE ALLA TRANSIZIONE DIGITALE DEL PERSONALE SCOLASTICO
PERCORSO ESPERENZIALE FINANZIATO DAL PNRR FORMAZIONE ALLA TRANSIZIONE DIGITALE DEL PERSONALE SCOLASTICOFAVIGNANA, 27-29 APRILE 2023 Nei giorni 27-28-29 aprile si svolgerà a Favignana un percorso esperienziale finanziato dal PNRR, dedicato alla “formazione alla transizione digitale del personale scolastico”.I gruppi di lavoro di numerose scuole italiane, coordinate dal LICEO STATALE ” PASCASINO” di MARSALA, si troveranno… Continue reading→
Ciclo di seminari di dialettologia e linguistica italiana – 2023
Ciclo di seminari di dialettologia e linguistica italiana Attività formative del Dottorato in “Studi umanistici” A.A. 2022-23 – Coordinatrice: prof.ssa Marina Castiglioe Calendari degli incontri mensili Tutti gli interessati sono inviatati a partecipare. Info: giulia.tumminello@unipa.it. Sarà possibile richiedere l’accesso direttamente sulla piattaforma Teams all’avvio degli incontri. Vito Matranga, Università di Palermo – Trascrivere il dialetto… Continue reading→
FONDAZIONE VERGA “VERGA NEL REALISMO EUROPEO E EXTRAEUROPEO” – CATANIA 2023
COMITATO NAZIONALE E REGIONALE PER LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI VERGA 1922-2022 “VERGA NEL REALISMO EUROPEO ED EXTRAEUROPEO”CONVEGNO INTERNAZIONALE – II SESSIONE – CATANIA, 20-22 APRILE 2023 AULA MAGNA RETTORATO dell’Università degli studi di Catania – FONDAZIONE VERGA, VIA S. AGATA 2 Comitato Scientifico: Gabriella Alfieri, Yves Chevrel, Andrea Manganaro, Giorgio Longo,… Continue reading→