IL CSFLS A “UNA MARINA DI LIBRI” – 2024
Cari AMICI,anche quest’anno il Centro di studi filologici e linguistici siciliani sarà presente con l’esposizione delle proprie pubblicazioni in occasione della manifestazione “Una Marina di libri”, che si terrà dal 6 al 9 giugno presso la Villa Filippina di Palermo (Piazza S. Francesco di Paola, 18). Un impegno organizzativo opportuno affinché la nostra attività sia… Continue reading→
LEGGENDO LEGGENDE
LEGGENDO LEGGENDEIncontriamo le scuole in teatro …TEATRO JOLLY – PALERMO21 maggio 2024 Per info e prenotazioni: armalilandia@gmail.com G. VULTAGGIOPoeta M. C. ARMETTAScrittrice V. MANCUSOMaestro puparo A. DADDELLIMusicista Voce A. MIRABILEPercussioni Voce Coreografie di CLARA CONGERA Maitre de Ballet La iniziativa proposta da l’Insengnante Maria Concetta Armetta merita di essere seguita dai laureandi e dagli studenti… Continue reading→
XIV International Conference “Iconicity in Language and Literature”
Catania, 30-31 maggio/ 1 giugno 2024ex Monastero dei Benedettini – Piazza Dante 32 Dipartimento di Scienze Umanistiche (Università degli Studi di Catania)in collaborazione conDipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati (Università di Napoli L’Orientale) Centre aixois d’études romanes (Aix-Marseille)e conCentro di studi filologici e linguistici sicilianie Associazione per la conoscenza e la salvaguardia dei dialetti… Continue reading→
Presentazione “Taccuino da Bonn” Manoscritto di Luigi Pirandello – 2024
Palermo, 17 aprile, ore 16.00 Aula Seminari – Ed. 12 Presentazione “Taccuino da Bonn” Manoscritto di Luigi Pirandello SalutiFrancesca Piazza, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche (UNIPA)Michele Cometa, Direttore del Dipartimento di Culture e Società (UNIPA)InterventiRoberto Sciarratta, Direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei TempliRosario Maniscalco, Dirigente U.O. 2 del Parco Archeologico e… Continue reading→
I dialetti galloitalici di Sicilia tra resistenza e assimilazione – 2024
Novara di Sicilia, 4-5 giugno 2024 I dialetti galloitalici di Sicilia tra resistenza e assimilazione Comitato organizzatore: Elvira Assenza, Angela Castiglione, Annamaria Chilà, Alessandro De Angelis, Salvatore Menza, Marianna Nicolosi Asmundo, Salvatore C. Trovato Il Convegno è organizzato dal progetto PRIN 2022 PNRR “Contact-indiced change and sociolinguistics: an experimental study on the Gallo-italic dialects of… Continue reading→
Ciclo di seminari di dialettologia e linguistica italiana – 2024
Ciclo di seminari di dialettologia e linguistica italiana Attività formative del Dottorato in “Studi umanistici” A.A. 2023-24 Coordinatrice: prof.ssa Marina Castiglione Calendari degli incontri mensili Tutti gli interessati sono inviatati a partecipare. Sarà possibile richiedere l’accesso direttamente sulla piattaforma Teams all’avvio degli incontri. I classici irrinunciabili della ricerca scientificaCurriculum Linguistico Aula I.17 – Edificio 12,… Continue reading→
GIORNATA DI STUDI PER MARIO PAGANO
Giornata di studi per Mario Pagano Università degli Studi di Catania (Dipartimento di Scienze Umanistiche)Centro di studi filologici e linguistici siciliani 17 Novembre 2023 ore 15.00Coro di notte Monastero dei Benedettini Piazza Dante, 32 Apertura e saluti istituzionali M. Paino – G. RuffinoIntroduce e coordina G. LalomiaIntervengono M. Spampinato, P. Beltrami, P. Squillacioti, G. NotoInterventi… Continue reading→
PODCAST ITALIANO E SOSTENIBILITÀ
Due podcast per la XXIII Settimana della Lingua italiana nel mondo (2023) Riflessioni attorno alla tutela e documentazione linguistica PODCAST ITALIANO E SOSTENIBILITÀ DRESDA 2023 Il primo podcast, a cura della Prof.ssa Anna-Maria De Cesare, propone un’intervista a due colleghe dell’Università degli Studi di Palermo, entrambe attive nel Centro di Studi filologici e linguistici siciliani…. Continue reading→
ITALOELLENICA 2023
Laboratorio di Lingua, Traduzione e Studio del contatto linguistico italogrecoDipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale e Kapodistrias di Atene (EKPA)Ambasciata d’ItaliaIstituto Italiano di Cultura Convegno Internazionale ITALOELLENICA 2023 Incontri sulla lingua e la traduzione sul tema Διάλεκτοι και γλώσσες ‘άλλες’ στον ιταλικό και τον ελληνικό χώρο Dialetti e lingue ‘altre’ in Grecia e… Continue reading→
NOTTE DELLA RICERCA
CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANIUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMODOTTORATO IN STUDI UMANISTICIDIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE NOTTE DELLA RICERCA Dottorato in Studi Umanistici Palermo – venerdì 29 settembre 2023ore 18.00 – Edificio di Ingegneria Archivio siciliano di scritture popolari (ASSP) Archivio dei toponimi orali in Sicilia (ATOS) Tool di textual analysis Dizionario-atlante dei toponimi… Continue reading→