LEGGERE LA LETTERA. IL MAESTRO DON LORENZO MILANI 50 ANNI DOPO
LEGGERE LA LETTERA. IL MAESTRO DON LORENZO MILANI 50 ANNI DOPO Luisa Amenta e Marina Castiglione, Lingue e Culture in Sicilia. Piccola Biblioteca per la Scuola, 3, Palermo 2017 ISBN …
Notizie, eventi, segnalazioni raccolti
dal Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani
LEGGERE LA LETTERA. IL MAESTRO DON LORENZO MILANI 50 ANNI DOPO Luisa Amenta e Marina Castiglione, Lingue e Culture in Sicilia. Piccola Biblioteca per la Scuola, 3, Palermo 2017 ISBN …
DDG 244/Pesca del 25 luglio 2017 SEMINARIO Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 10:00 Dipartimento di Scienze Umanistiche II Piano – Sala riunioni del Centro di studi filologici e linguistici …
AULA MAGNA – EDIFICIO 12, VIALE DELLE SCIENZE28/11/2017 ORE 17:00 SALA DELLE CAPRIATE – PALAZZO STERI, PIAZZA MARINA29 > 30/11/2017 ORE 8:30 con la collaborazione della Scuola di Dottorato in …
IDENTITÀ E LINGUAGGIOParole, cose, fatti della cultura tradizionale sicilianaNel ricordo di Antonino Buttitta14 – 15 dicembre 2017Aula Magna della Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio CulturaleEDIFICIO 12 – EX …
Cari Soci, Max Pfister non è più con noi. Ho già espresso il cordoglio del Centro di studi filologici e linguistici siciliani al collega Wolfgang Schweickard con la famiglia del …
ITALIANO, SICILIANO E ARABO IN CONTATTO PROFILO SOCIOLINGUISTICO DELLA COMUNITÀ TUNISINA DI MAZARA DEL VALLO Luca D’Anna, Biblioteca del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Terza serie, 2, Palermo …